Split Payment e fatturazione elettronica, ecco come fare

L’articolo 1, comma 629, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190, ha introdotto l’articolo 17-ter del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, che stabilisce, per le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, un meccanismo di scissione dei pagamenti da applicarsi alle operazioni per le quali dette amministrazioni non siano debitori d’imposta ai sensi delle disposizioni generali in materia di IVA.

In base a questo meccanismo le pubbliche amministrazioni, ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA, devono versare direttamente all'erario, con le modalità e nei termini indicati nel decreto, l’imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori.

In merito agli obblighi nascenti in capo ai soggetti passivi fornitori, l’articolo 2 del decreto stabilisce che i medesimi devono emettere regolarmente la fattura con le indicazioni prescritte dall'articolo 21 del d.P.R. n. 633/1972 apponendo l’annotazione “scissione dei pagamenti” sulla medesima.

 

Per ulteriori approfondimenti in merito all'ambito di applicazione del provvedimento sulla scissione dei pagamenti ti invitiamo a leggere gli articoli che trovi in calce nella sezione "Altri collegamenti"

 

Come impostare la scissione dei pagamenti su Fattura Per Tutti utilizzando il modello Professionisti:

<pp>

oppure utilizzando il Modello standard:

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti